Percorsi
Casalmaggiore - la stele funeraria del Parmigianino
La Madonna di Santo Stefano. Un itinerario affascinante alla scoperta dell’ultimo rifugio del Parmigianino.

SANTUARIO DELLA BEATA VERGINE DELLA FONTANA

Fuori dal centro abitato, lungo la strada che porta a Sabbioneta, sorge questo Santuario costruito sul luogo di una fonte miracolosa. All’interno, nella seconda cappella della navata sinistra, è presente la stele funeraria del pittore Francesco Mazzola, detto il Parmigianino, morto a Casalmaggiore nel 1540.

CATTEDRALE DI SANTO STEFANO
La Cattedrale di Casalmaggiore è stata eretta su disegno di Fermo Zuccari nella metà del XIX secolo. All’interno, questo edificio neoclassico presenta pregevoli opere d’arte, tra cui la copia settecentesca della Madonna di Santo Stefano eseguita nel 1540 dal Parmigianino per la vecchia chiesa di Santo Stefano e ora conservata a Dresda. Si tratta di una fedele riproduzione realizzata dal pittore locale Marco Antonio Ghislina, tornato a Casalmaggiore, sua città natale, dopo un periodo trascorso a Cremona e all’apice della sua carriera.


http://www.turismocremona.it

Documenti Correlati
Percorsi

Turismo scolastico in provincia di Cremona

Le vie che portano al turismo scolastico sono tantissime ed offrono un ricco scenario didattico....

Continua la lettura >
Percorsi

I Gonzaga del Po

Un territorio denso di eccellenze e di ricchezza, che viene spesso sottovalutato. ...

Continua la lettura >
Percorsi

La tomba di Dante Alighieri

La Tomba di Dante è un monumento funebre eretto nel centro di Ravenna, città nella quale il Sommo Poeta visse gli ultimi anni della propria esistenza, morendovi nel 1321....

Continua la lettura >